GIOVANI IDEE CAMBIANO IL NOSTRO COMUNE
PROROGA:
Delibera giunta proroga borsa di studio
_________________________________________________________________________
COMUNE DI PALENA
(PROVINCIA DI CHIETI)
“Giovani idee cambiano il nostro Comune”
Bando di Concorso per l’assegnazione di contributi ai giovani per idee critiche, costruttive e innovative.
Bando per l’assegnazione borsa di studio a giovani residenti di età compresa tra i 14 e 24 anni.
AVVISO PUBBLICO
Costituzione della Repubblica Italiana – Articolo 34
La scuola è aperta a tutti.
L’ istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre
provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.
Il Comune di PALENA:
– In attuazione della delibera di Consiglio Comunale n. 44 del 28/12/2010, recante l’istituzione borsa di studio permanente in favore degli studenti di Palena e l’approvazione del regolamento del concorso e della delibera di GM n. del 21-03-2016 recante l’approvazione del progetto 2016.
BANDISCE
il concorso “Giovani idee cambiano il nostro Comune” per il conferimento di una borsa di studio finalizzata a promuovere e sostenere, attraverso l’erogazione di contributi per la realizzazione di elaborati/progetti innovativi, la capacità progettuale e creativa dei giovani.
L’azione di formazione e ricerca per l’anno 2016 è ha come titolo:
Immigrazione ed emigrazione
ieri…oggi
1) L’importo complessivo della borsa di studio è pari ad Euro 1.500,00, suddivise in tre distinti premi relativamente di:
– € 800,00 ragazzi tra i 19/24 anni iscritti o non presso qualsiasi facoltà universitaria;
– € 500,00 ragazzi tra 14/18 anni frequentanti o non Istituti Secondari di Secondo grado;
– € 200,00 ragazzi di 13 anni o comunque frequentanti la Terza Media.
Gli importi saranno corrisposti in un’unica soluzione dopo la definizione della graduatoria da parte della Commissione giudicatrice e successivamente alla cerimonia di premiazione.
2) Possono presentare le proposte tutti i giovani residenti nel nostro Comune che, alla data di scadenza del bando, abbiano un’età compresa fra i 13 e i 24 anni, anche organizzati in gruppi di lavoro informali composti da più persone. Ciascun componente del gruppo informale può partecipare alla presentazione di una sola domanda di candidatura. Non possono partecipare associazioni, enti, organizzazioni comunque denominate aziende già formalmente costituite. I requisiti dei partecipanti sono quelli previsti dalla legge per l’ammissione ai contributi pubblici, godimento dei diritti civili e politici e assenza di condanne penali.
3) Il Singolo o il gruppo informale che voglia partecipare con un elaborato scritto dovrà procurarsi la domanda di candidatura presso gli sportelli del Comune di Palena o scaricarlo dal sito del nostro Comune nella sezione Bando Borsa di studio Formazione e Ricerca: “Giovani idee cambiano il nostro Comune”.
La domanda di candidatura dovrà essere presentata entro il 18 aprile 2016 e deve essere compilata su modulo specifico fornito dal Comune. L’Amministrazione potrà prorogare il termine qualora le domande pervenute siano ritenute in numero insufficiente.
4) L’elaborato definitivo, firmato su ogni pagina, dovrà pervenire entro il 15 luglio 2016, in un plico chiuso, indirizzato al COMUNE DI PALENA – Via Roma, 5 – 66017 – Palena (CH), pena l’esclusione. Il plico dovrà essere controfirmato sui lembi di chiusura dal singolo o dal rappresentante del gruppo informale; vi dovranno essere indicati il mittente (nome del gruppo, indirizzo, telefono, e-mail), e la dicitura: NON APRIRE – Concorso “Giovani idee cambiano il nostro Comune” ANNO 2016.
Il plico potrà essere consegnato a mano o a mezzo raccomandata A/R, in tal caso il mittente non potrà avere alcuna pretesa per la mancata consegna nei termini, da parte dei servizi postali, che pertanto sarà ad esclusivo rischio del mittente stesso.
Lo stesso elaborato dovrà essere presentato in forma di file .pdf e spedito all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comunedipalena.it sempre entro il 15 luglio 2016.
La e-mail di accompagnamento, con oggetto “Giovani Idee Cambiano il Nostro Comune”, dovrà contenere nome e cognome dell’autore, data di nascita o classe di concorso a cui s’intende partecipare nonché l’indicazione della seguente frase: “Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs 196/2003”. Si precisa che tali dati saranno utilizzati ai soli fini del concorso.
5) Gli iscritti al Concorso saranno contattati per permettere loro di partecipare a degli incontri tematici di formazione che si terranno nel periodo aprile – maggio.
6) La borsa di studio sarà assegnata tramite selezione pubblica, effettuata da apposita commissione, la quale procederà alla valutazione attraverso criteri che la stessa provvederà a formulare.
7) Al termine dei lavori la commissione formulerà la graduatoria per la borsa di studio che sarà assegnata al 1° classificato.
A tutti i partecipanti verrà comunicato l’esito della selezione. In caso di non accettazione la borsa è conferita secondo l’ordine di graduatoria.
8) Tutti gli elaborati al termine della graduatoria verranno pubblicati, previa autorizzazione dei borsisti, sul sito del Comune del Palena nella pagina apposita del concorso.
Palena, 21-03-2106.
I consiglieri Comunali:
Maria Grazia Carozza
Francesco Di Lauro
Il Sindaco
Claudio D’Emilio
ALLEGATO:
Progetto di formazione BORSA DI STUDIO