SEAP Comune di Palena
PATTO DEI SINDACI
<<La lotta la cambiamento climatico e la transizione verso un sistema energetico a basso contenuto di carbonio rappresentano obiettivi concreti con i quali Amministratori e Decisori politici ad ogni livello hanno l’obbligo di confrontarsi. In questo ambito, l’Unione Europea ha scelto di svolgere il ruolo di leader a livello internazionale.
In questo quadro, il Patto dei Sindaci è un’ambiziosa iniziativa della Commissione Europea che permette alle città più all’avanguardia di Europa di essere in primo piano per la lotta al cambiamento climatico tramite l’attuazione di politiche locali intelligenti in materia di energia sostenibile. Tale iniziativa riconosce il ruolo chiave delle autorità locali nella lotta al cambiamento climatico e le coinvolge direttamente, promuovendone l’impegno ad ottenere importanti obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.>>
I comuni firmatari del Patto si sono impegnati a presentare un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (SEAP) recante le azioni necessarie a ridurre le sue emissioni di CO2 del 20% entro l’anno 2020.
Il Comune di Palena ha sottoscritto il Patto dei Sindaci nel 2009, assumendo l’impegno della stesura del Sustainable Energy Action Plan –SEAP e di attenersi alle Linee Guida Europee “How to build a Sustainable Energy Action Plan”
– LinK Utili:
Pagina web dedicata al Patto dei Sindaci sul Sito del Ministero Ambiente: http://www.campagnaseeitalia.
Successivamente il Comune di Palena ha provveduto, tramite ALESA, alla redazione del SEAP ed il 29 maggio 2011 ha approvato il SEAP in via definitiva.
Con il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Sustainable Energy ActionPlan – SEAP) il Comune si è impegnato a raggiungere all’interno del proprio territorio l’obiettivo prioritario indicato dalla strategia comunitaria sull’energia:
ridurre entro il 2020 del 20% le emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990.
Al link sotto è riportato il Piano di Azione per L’energia Sostenibile del Comune di Palena.
Tutti i cittadini sono invitati a prenderne visione ed attuare, nel proprio piccolo, gli obiettivi in esso indicati.
Il Sindaco, Domenico Parente
[wpfilebase tag=file id=17 tpl=filebrowser /]