Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Rinvenimento ordigno bellico: prescrizioni da osservare il giorno dell’evacuazione

Prescrizioni da osservare il giorno dell’evacuazione

Data :

3 luglio 2025

Municipium

Descrizione

  • Tutte le persone dovranno lasciare il Paese entro e non oltre le ore 07.30 di domenica 06 luglio.
  • Il territorio è stato suddiviso in cinque zone e per ciascuna zona è stato individuato un punto di raccolta.
  • Per chi ne ha rappresentato necessità, sono state individuate le aree di accoglienza presso la Sala Polivalente di Lama dei Peligna e le Acque Vive di Taranta Peligna.
    Le persone che lasceranno le aree di accoglienza prima della conclusione delle operazioni dovranno compilare e sottoscrivere idonea dichiarazione.
  • Le persone che lasceranno in autonomia le proprie abitazioni nei giorni precedenti il 06 luglio, dovranno comunicarlo al numero dedicato 393.0060649 e dovranno consegnare agli uffici comunali un’autocertificazione
    sul modello a disposizione presso gli uffici comunali.
  • Ai residenti e ai non residenti che si sono censiti presso gli uffici comunali verranno distribuite delle schede nominative con numero assegnato, zona di appartenenza e punto di raccolta.
    Chi va via nei giorni precedenti il 06 luglio dovrà restituire tali schede in Comune unitamente all’autocertificazione. La persone che lasceranno la propria abitazione la mattina del 06 luglio a partire dalle ore 06.00 ed entro le 07.30 dovranno riconsegnare la scheda al presidio di Protezione Civile presso il punto di raccolta indicato nella scheda.
  • Le persone che hanno comunicato agli uffici del Comune la necessità del mezzo di trasporto per le aree di accoglienza, troveranno la navetta per le aree di accoglienza presso il punto di raccolta della propria zona.
  • Le persone con necessità sanitarie e socio-sanitarie saranno prelevate presso il proprio domicilio direttamente dal servizio di 118 e dai volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa.
  • Le operazioni non prevedono la disalimentazione della linea elettrica all’interno della zona rossa, fatta eccezione per alcune abitazioni poste nelle immediate vicinanze delle cabine elettriche interessate, come da avviso ENEL
    allegato.
  • Tutti coloro che lasciano le proprie abitazioni dovranno aver cura di:
    - Chiudere la valvola principale del gas (azione obbligatoria)
    - Lasciare aperte le porte interne dell’abitazione (azione consigliata)
    - Chiudere persiane ed avvolgibili lasciando gli infissi aperti (azione consigliata)
  • A fine operazioni verrà data tempestiva comunicazione a mezzo stampa, social, sito comunale e gruppi WhatsApp.


Consulta gli allegati

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 13:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot